Gruppi Storici
Grazie al proprio staff di duellanti, attori, studiosi e coreografi, ed al vasto corredo scenografico, l'Ordine delle Lame Scaligere, è in grado di organizzare o partecipare a eventi di vario...
L’Associazione Pistonieri “SANTA MARIA DEL ROVO”, nasce dall’entusiasmo di un gruppo di giovani dell’omonimo casale, memori delle tradizioni secolari della Città di Cava de’ Tirreni...
ORGANIZZAZZIONE SPETTACOLI M.P E’ lieta di sottoporre alla vs. attenzione il suo repertorio e le ultimissime novita’ di Animazioni ,Spettacoli , EVENTI in tema Medievale e ...
L'associazione rievoca ,nel primo week-end di Settembre, la corsa del palio e la Grande Battaglia tra Veronesi e Padovani. Coprendo un periodo storico ampio tra il XII e il XIV sec. possiamo...
Il “Gruppo sbandieratori e musici Alfieri di Costigliole d’Asti” rinasce nel 1999, sulle orme del primo nucleo formatosi negli anni settanta, che rappresentava il paese nella nota corsa del...
La Contrada Alfiere è una delle quattro contrade di Bagno a Ripoli che la seconda domenica di Settembre si Contende il Palio. La contrada deve il suo nome al fatto che nel suo territorio si...
L'Associazione che nasce nel 1986 ha come scopo la studio e la ricerca storica e filologica del medioevo in Sicilia con maggior attenzione al periodo che va dalla fine del 1300 sino al...
gruppo di arcieri del millennium aderente alle federazioni fiarc(04aiki)e lam. attivita ; partecipa come gruppo con battaglie e incendi a castel'arquato,lomazzo, como ad 2010,quattro...
L'idea di un gruppo di Sbandieratori a Villastellone nasce nel 1980, in con comitanza dello svolgimento del 1° Palio dei Templari. Col passare degli anni si alternano molte persone passando dagli...
L'ass.Ichinen promuove il progetto: Ensemble SINAFé "VIVA MEDIEVAL MUSIC" si avvale di una ricerca di melodie realizzate in un arco di tempo che và dal 1100 al...