Gruppi Storici Friuli Venezia Giulia

Il gruppo arcieri del lupo nero di Valvasone nasce per volontà di mastro Valentino nel giugno 2007 e con l’aiuto di altre 7 persone avventurandosi così, nel mondo medievale con le scopo di...

L’Associazione Popolani organizza e promuove eventi rievocativi, mostre, incontri didattici, animazioni e attività editoriali in collaborazione con enti pubblici e privati. Le due rievocazioni...

L’Associazione Tredici Casade si prefigge di conservare e promuovere l’identità triestina tramite la diffusione e la valorizzazione della cultura, della storia, delle tradizioni e della...

Scusate ma non è un gruppo...sono solamente io...un buffone brutto e sporco che a piedi scalzi trascina un carretto di quercia, pieno delle più strane attrezzature, coltelli, torce, stracci,...

La compagnia d’arme Lupi Bellatores fa il suo esordio in ambito rievocativo nel 2015 nel contesto della rievocazione storica di Valvasone. Partendo dalla ricostruzione della vita quotidiana di...

Compagnia Sorica Ascianti : Pratica il tiro con l'ascia Francisca e danese. Orgnizza il Torneo Storico Individuale di Tiro con l'ascia Francisca e danese - torneo che si tiene dal 2012 a Cividale...

Il gruppo di danza antica nasce già, nella sua formazione primaria ,nel 1996 con il nome la La Corte del Lupo Nero, in friulano "La Cort dal Louf Neri". Si ricostruisce e si rinnova nel 2013...

La scuola di scherma "de' Mistico Fiore" pratica e insegna l'arte dello "singolar tenzone" studio della spada medievale aperto a tutti liberamente ispirato al Flos Duellatorum di Fiore dei Liberi...

Gruppo di armeggio medievale, una tipologia di scherma che ricerca la spettacolarità dei duelli, attività svolta da uomini d'arme nelle corti e durante le feste dell'epoca per intrattenere e...