Gruppi Storici

Le imprese dell'antico e nobile Casato dei Rossi e dei loro illustri familiari ed amici rivivono nel Castello di San Secondo ogni ultimo sabato del mese, attraverso le interpretazioni - negli...

Il gruppo con 25 anni di esperienza ha portato l'arte della bandiera in giro per il mondo facendo conoscere anche la città di L'Aquila, completa il gruppo un folto gruppo di figuranti che compone...

La Compagnia del Re Gnocco propone un programma di danze storiche e un abbigliamento del XV secolo. Per quanto riguarda le danze si tratta nella maggior parte dei casi di English Country...

Il gruppo manifestazioni Crevacuoresi in piazza si propone di tener vive le tradizioni del paese come la Partita a scacchi viventi. Inoltre, con i suoi abiti medievali ed accompagnato dal gruppo...

Gruppo storico "Il Castello" di Nozzano Il Gruppo storico "Il Castello" fa parte dell’associazione "Il Castello" ed è nato nel 1992, insieme alla manifestazione "Il Castello rivive", inserita...

Il Gruppo Sbandieratori e Tamburini di Torrita di Siena è il figlio naturale dell’Associazione Sagra San Giuseppe di Torrita di Siena, promotore del tradizionale Palio dei Somari della...

Gruppo di mimi medievali che propone sia spettacoli di mimo a postazione fissa a durata variabile con musiche a tema che personaggi itineranti che interagiscono col pubblico e l'architettura del...

STORIA DEGLI SBANDIERATORI DI FERNO Quella del gruppo sbandieratori è una realtà esistita in epoca contemporanea all’interno del Palio delle contrade di Ferno. Si rinnova poi nel 2006 che...

Descrizione: Gruppo storico specializzato in archeologia sperimentale barocca e altri periodi. Missione: Rievocare ai nostri giorni l'atmosfera vissuta durante il periodo dello splendore...

la nostra associazione, come si evince dal nome, si occupa del popolo dei Sanniti, nello specifico il periodo d’oro, quello dei secoli IV e III a.C. L’obiettivo principale è far conoscere...