Gruppi Storici Piemonte

L'associazione ha sede in Villar San Costanzo (CN) dove ha allestito una esposizione permanente "L'Arco nella Storia" dedicata all'archeologia sperimentale. L'Arc ha inoltre creato una...

Il gruppo storico delle tradizioni popolari del Circolo Beni Demaniali “la Bela Rosin e la soa gent” si prefigge lo scopo , tramite balli, canti, modi di dire, proverbi, motti, poesie,...

L’associazione “I Cavalieri del Norwold – Knights of Norwold” è un’associazione culturale senza fini di lucro, nata nel 2008 come associazione di giochi di ruolo. Nel 2009, un gruppo...

Secolo XIV°. Chieri è una delle città più importanti del Piemonte. E come tutte le città importanti la sua popolazione non vuole più far parte della milizia. Cosa fare allora? La risposta è...

La Corte di Caterina del carretto,signora del Drago,composta da Nobili,Cortigiani,Popolani,Artigiani ed Armigeri tra cui i Draconiani custodi legittimi e discendenti dell'ultimo drago di nord-ovest..

La Corte di Caterina del Carretto,signora del Drago con Nobili,Cortigiani,Popolani,Artigiani,Armati e i custodi e discendenti diretti dell'ultimo dei draghi di nord-ovest,i Draconiani. Da Aprile...

E’ un progetto rivolto, senza alcun fine lucrativo, all'associazionismo storico-culturale. Le manifestazioni rievocano con un corteo storico, in abiti d’epoca, che va dal XVII secolo al XVIII...

gruppo storico 'La corte di Venaria Reale' e' un progetto storico culturale senza fine di lucro sorto nel 1997.siamo un gruppo di persone interessate a far rivivere per passione, attraverso danze...

Siamo un gruppo di persone interessate per passione, a far rivivere, attraverso spettacoli che riproducono con autentica fedeltà scenari di vita quotidiana di Corte dalla metà del Seicento ai...

"Le Mazze di Rocco" è il gruppo di Tamburi che fa parte dell'Associazione Borgo San Rocco di Cuorgnè, attiva all'interno del "Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino", manifestazione di...