Gruppi Storici Lazio

Circo Sonambulos

Il Circo come si viveva nell'epoca medievale. Seguendo una logica narrativa, il giullaro e giullaressa realizzano precisi numeri tecnici di giocoleria, equilibrio, acrobática e fuoco, mentre...

compagnia arcieri storici romani

la Compagnia, nasce nel 2008 da precedenti esperienze nel settore medievale. E formata interamente da arcieri ed istrittori provenienti dalla Federazione Italiana Arcieri tiro di Campagna. Si...

Compagnia d'Arme Sancto Eramo

Rievocazione storica della prima metà del XIII° secolo: cavalieri templari del presidio di Casale Sant'Eramo (Pomezia), cavalieri ed armigeri di Federico II°, arcieri ed artigiani con banchi ed...

Compagnia della Lupa

Il gruppo CdL è un gruppo di rievocazione storica incentrato sulle armi, il loro utilizzo e la connessione con il loro periodo storico. Gladio, spada, spadone a due mani, striscia e sciabola sono...

Compagnia di Arti e Mestieri

La Compagnia di Arti e Mestieri è un'associazione culturale che ha tra i suoi scopi principali quello di tramandare il patrimonio storico e culturale attraverso i metodi dell'archeologia...

Compagnia Sbandieratori Teatrali di Borgo Spante

L'associazione culturale "Compagnia Sbandieratori Teatrali di Borgo Spante", svolge spettacoli in notturna che nascono dalla fusione tra l'Arte della Bandiera e quella del Teatro medievale di...

COMPAGNIA TAMBURI ANTRODOCO

SIAMO UN GRUPPO DI TAMBURI MEDIEVALI NATO 10 ANNI FA, COMPOSTO DA 30 ELEMENTI DI UN ETA' COMPRESA TRA I 12 E I 60 ANNI.ABBIAMO ANCHE UNA SCUOLA PER I PIU' PICCOLI CHE CI AIUTA A FORMARE I...

Contrada Santa Croce

Costituitasi nel 1996 in occasione del 1° Palio dei Borgia, la Contrada Santa Croce, che prende il nome dall'antichissima Chiesa dedicata alla Santa Croce posta nella Piazza dello Spedale, nasce...

corteo Storico Testa di Lepre

Corteo storico delle famiglie delle Contrade, Dame e cavalieri Alfieri , Priore , soldati Saraceni soldati Romani e melizia contadina.

Ente Ottava Medievale di Orte

Promuove e coordina le varie iniziative per la buona riuscita dell’Ottava di Sant’Egidio. E' amministrato da un Consiglio dei Priori composto da tre rappresentanti per ciascuna delle "parti"...

Ricerca il gruppo storico per Regione