Gruppi Storici Emilia Romagna

Nel panorama nazionale delle compagnie storiche si distingue l’Associazione Culturale Tamburi Medioevale di Brisighella. Artefice di un genere esclusivo è composta da ragazzi virtuosi del...

Il Teuta Nertobacos (in gallico “Tribù del Possente Cinghiale”) è un’associazione culturale che rievoca la vita di una tribù celtica. Nello specifico si puntano a ricostruire, per quanto...

Gruppo di musici , Canti di Corte e da osteria del 1200 - 1500 Cornamuse e tamburi per animazione delle piazze, cortei etc

Virgola è un folle giullare di corte che viaggia da un castello all'altro alla ricerca di "un tozzo di pane". Promotore della voce del popolo, racconta storie di vita e sfoggia le proprie...

Duo di giocolieri esilaranti, Matteo ed Elia entrambi di 27 anni, hanno formato il duo circa 4 anni fa. Grandi amici fin da piccoli condividono la stessa passione. Amano scherzare con il pubblico...
L'Asoociazione è stata fondata il 6/Marzo/1990 e trae il suo nome da una ricca corporazione,attiva nel sec.XV,di raccoglitori e trasportatori di sale delle saline di Ravenna e Cervia,la nostra...
:Fjording.Sønner.Hird: è un gruppo di rievocazione storica composto attualmente da 8-12 membri e attivo dal 2007 nell’ area di Reggio Emilia; la sua attività di ricerca fa riferimento agli usi...
Associazione per la ricostruzione storica di battaglie di epoca Napoleonica
Gruppo di ricostruzione di" Mercato Storico" sec.XV°,siamo in grado di esporre 15/18 banchi/postazione,ci si muove preferibilmente con la totalità del mercato con un massimo di 18/20 ps per...
La nostra associazione é in grado di esporre 20/22 banchi-postazione di artigiani e mercanti in costume del XV° sec., siamo 25 soci ma ci siamo prefissi di allestire nel nostro mercato 15/18...