Gruppi Storici Emilia Romagna

GRUPPO STORIOO

Siamo un gruppo di rievocazione storica che prende il nome da un edificio chiamato Commenda che sorge nel nostro paese Calerno sulla via Emilia in provincia di Reggio Emilia. Il nome Commenda ci...

I MERCANTI DEL TEMPO

La nostra Associazione riproduce il mercato storico con diverse realtà, dal classico mercante al più originale mestierante arrivando all'esilarante giullare, tutti quei personaggi che popolavano...

IL TRIDENTE DI SAN GIORGIO

Associazione Sportiva Dilettantistica specializzata in spettacoli equestri animazioni per bambini, pony games e rievocazioni storiche a cavallo. Gli spettacoli possono avere una durata variabile...

LA COMPAGNIA DI VENTURA

Specializzati in tiro con arco storico medioevale, combattimenti con blunt, possibilità di spettacoli pirotecnici, frecce infocate, cartomanzia e lettura delle rune, antichi mestieri!! Il...

LA CONFRATERNITA DELLA FENICE

Siamo un Gruppo Storico Culturale di Arcieri Armati et Antichi Mestieri. Come Arcieri tiriamo frecce da cinte murarie, facciamo battaglie campali, ed organizziamo stage e tornei di tiro con...

LEGIO XIII GEMINA - RUBICO

L’Associazione ha come obiettivo la ricostruzione precisa e fedele della vita quotidiana di una Legione Romana del primo secolo dopo Cristo, identificandosi con la tredicesima legione...

NOVO BALLETTO ESTENSE

Il gruppo, formato da una ventina di danzatori, nasce nel 1995 con l'intento di mostrare la ricostruzione dei balli di corte di epoca rinascimentale, così come erano eseguiti al tempo degli...

PIER PAOLO PEDERZINI

PIER PAOLO PEDERZINI "Menestrello all'improvviso - Cantastorie - Ciarlatano" Animazioni itineranti in rima improvvisata nei panni di un romantico menestrello oppure di un demoniaco frate...

PORTA S. FRANCESCO

Porta S. Francesco, associazione culturale e sportiva dilettantistica, è una delle cinque contrade cittadine che si contendono lo Scarlatto. Il "Palio di Parma" è documentato nelle cronache...

RES MIRANDA

L'associazione, nata nel 2008, si pone come obiettivo di ricreare la vita al tempo del Principato dei Pico (inizi 1500 circa) attraverso i mestieri del tempo e l'organizzazione di corsi tematici

Ricerca il gruppo storico per Regione