Gruppi Storici
Questa associazione equestre si pone come obbiettivo la cultura e lo studio delle antiche arti equestri legate in particolare alla alta scuola Spagnola. In 30 anni di eventi sono state realizzate...
Sfilata storica il giorno 31 luglio, con Palio di S. Lorenzo. Il palio consiste nel traino di un carro medioevale , caricato con sacchi di fieno, da parte di quattro uomini , su un percorso di...
Associazione culturale, si occupa di rievocazione storica militare e civile del XII e XIII secolo attraverso la creazione e la gestione di eventi culturali. Inoltre si occupa di praticare e...
SPETTACOLI DI MANGIAFUOCO,SPUTAFUOCO E VARIE PERFORMANCE ESEGUITE CON LO STESSO.
I Sagitta Imperialis sono un gruppo di appassionati del Medioevo il cui scopo è quello di riprodurre armi, vestiario e tecniche di combattimento (sia di arcieria che di scherma) della nostra...
Gruppo molto numeroso con attività di recitazione, danze e costumi. Ha due sezioni: una del 1730 e una del 1861. Molto curato nei costumi.
La nostra è un'Associazione culturale amatoriale che si pone l’obiettivo di valorizzare le identità storiche nelle corti dal XIV al XVI secolo delle diverse aree geografiche italiane ed...
La Federazione Gruppi Storici L'Aquila nasce per dare nuovo stimolo culturale/storico alla Città di L'Aquila. Esso si compone delle associazioni: Ass.Mus. "Schola Cantorum S. Sisto", Ass....
il gruppo nasce nel 1966 è composto da sbandieratori, trombe, tamburi con un organico di circa 80 elementi.Ha effettuato manifestazioni in tutto il mondo tra le più significative Apertura dei...
Gruppo folkloristico medievale che, durante l'anno, si trova impegnato in manifestazioni sul territorio, rievocazioni del XV secolo.