Gruppi Storici

Il gruppo si costituisce ufficialmente nel 1995, attraverso l'unione dei danzatori delle quattro contrade storiche di Isola Dovarese, nonchè di altri elementi provenienti dai paesi...
Compagnia di rievocazione storica Medievale,le attività svolte dal gruppo sono la scherma medievale ad impatto pieno con spada a una mano e mezzo, e tiro con l'arco istintivo.I membri partecipano...

La Corte di Giovedia è una libera associazione di rievocazione storica istituitasi ufficialmente nel 2012, ma già attiva in maniera informale da diversi anni. Ha sede a san Mauro Pascoli, in...

Associazione storico culturale,rievocazioni storiche,spettacoli teatrali,musicali, e cinematografici. Attività ludiche e didattiche; mostre,convegni, ecc..

La compagnia del Bossolo nasce in seno alla festa medievale "Serremaggio" a Serre di Rapolano. Formata da suonatori di Cornamusa, Ghironda, Cembali, e Tamburo si fa rievocatrice di musiche e canti...
Sbandieratori e Musici “ Leon Coronato “ di Spilimbergo Molti giovani, da circa 19 anni , hanno aderito con entusiasmo alla realizzazione e alla crescita di questo gruppo e hanno raggiunto...

Il gruppo di danza storica fa parte della Proloco di Montopoli val d'Arno. Istituito nel 1976 ad opera di alcune ragazze appassionate di rievocazioni e danze medioevali, continua tutt'oggi ad...

Fiamma Antica è un gruppo di rievocazione storica culturale che ricostruisce il periodo relativo al XIII sec. Nasce nel Settembre del 2011 da quattro ragazzi che vogliono far rivivere e portare...

Il Gruppo Storico Lanuvium nasce da un idea di alcuni cittadini Lanuvini, che con dedizione costante lavoro e continuo aggiornamento, diffondono la Storia del Paese. Si costituisce...

Perché "Lupi di Ventura"? "Homo homini lupus" dicevano gli antichi: l'uomo è lupo per l'altro uomo. Questo entra nella nostra storia, personale e come associazione, come regola principale a...