Gruppi Storici

Il gruppo Alfieri e Musici Storici della Contrada Pila di Fermo nasce all'interno della rievocazione medioevale "Cavalcata dell'Assunta" che ogni anno si tiene a Fermo il giorno di ferragosto. La...

L’Associazione Culturale Benevento Longobarda persegue i seguenti scopi: - Difendere il patrimonio storico-artistico della città di Benevento, con particolare attenzione alle testimonianze...
Le tamburine di Montecassiano sono un gruppo medievale tutto al femminile. Lavorano con passione e serietà, senza mai dimenticare la regola più importante: divertirsi!!

I Tamburi Medioevali di CIvidale sono un gruppo storico che con i suoi Ritmi arricchisce le manifestazioni e le rievocazioni medioevali in Italia e all’estero. Composto da uomini, donne e...

Il Comitato Antica Fiera nasce nel 1997, con finalità culturali, sociali e benefiche. È l’associazione culturale che si occupa di rievocazioni storiche medievali più grande e attiva della...

Le Lune D’Oriente,gruppo di danzatrici del ventre professioniste, formatosi nel 2005 a Roma. Proponiamo degli spettacoli di danza del ventre di alto livello,il nostro corpo di ballo è formato...

La storia narra che nella seconda metà del XVI secolo, Tollo fosse sotto il dominio del Regno delle Due Sicilie e più precisamente degli Aragonesi. Nel 1566, circa, Solimano II chiamato dai...

L'Associazione Palio dela Brenta organizza la manifestazione Palio dela Brenta al Borgo che si svolge a fine agosto nel centro storico di Borgo Valsugana in Trentino. è disponibile anche per...

La Compagnia Sbandieratori e Musici Borgo San Lorenzo di Alba da trent’anni colora di bianco e di blu le più belle piazze Italiane ed Europee. L’attività del gruppo è intensa, inseriti...

Il Gruppo Storico Medievale “Giulietta e Romeo” - comunemente conosciuto come "I RAGAZZI DELLA FAIDA" è una libera associazione sorta nel 2000, probabilmente in un momento di allegra follia,...