Gruppi Storici

L’Associazione “Equites Duellatorum”, iscritta nel Registro del CONI (cod. TOP 393), riconosciuta dal CERS, (Consorzio Europeo Rievocazioni Storiche) e da ”IJL” (International Jousting...

L'Associazione Culturale Trischine, nasce nell'aprile del 2007 a Taverna, ridente paese situato nella provincia di Catanzaro e precisamente sulle pendici della Sila Piccola. Particolare campo...

Gruppo musicale medievale composto da 26 persone. Si effettuano esibizioni e cortei storici.

Nel 2014 dall'incontro tra Enzo Picazio e Giovanni Martinelli nasce l'idea di costituire un gruppo sbandieratori ad Arsago Seprio. Enzo ha militato in uno dei gruppi sbandieratori più importanti...

La Compagnia delle Contrade Figlinesi è un’associazione senza fini di lucro, con scopi ricreativi, culturali e di rievocazione storica nata dall’idea di un gruppo di appassionati di storia e...

I Diavoli Rossi sono una compagnia di artisti , che si esibiscono in tutte le rievocazioni italiane. Lanciatori di coltelli, pole dance acrobatica, giocoleria, esibizioni con il fuoco, e molto...

Gruppo di sbandieratori e musici aderente alla LIS disponibile per esibizioni ha anche un piccolo spettacolo di fuoco.

"Le Mazze di Rocco" è il gruppo di Tamburi che fa parte dell'Associazione Borgo San Rocco di Cuorgnè, attiva all'interno del "Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino", manifestazione di...

Siamo un gruppo di musici, prevalentemente tamburi, in attività da 14 anni.

Il gruppo storico di Mortegliano partecipa alle rievocazioni storiche più importanti della regione. I costumi, sia dei popolani che dei nobili, sono realizzati a mano e riprendono gli abiti...