Gruppi Storici

Ricostruzione di una presunta commenda ospitaliere ad Acri nel XIII°Secolo

L’attività svolta in questi anni varia da un percorso fatto di esibizioni stoiche, tipiche della dell’attività dell’arte della bandiera ed esibizioni svolte con coreografie moderne a due...

L’Associazione Dama Castellana è una associazione di carattere storico-culturale, che affonda le proprie radici nel Rinascimento Italiano. Costruita sull’impegno di circa 200 volontari,...

Il gruppo Tamburi e Sbandieratori della Dama Castellana ha la sua origine nel 1986. Il gruppo da spettacolo e da gara è composto da una trentina di elementi tra sbandieratori e tamburi, propone...

Il Castrum Hadriani, incastonato nello splendido scenario che ospita Villa Adriana, Villa d'Este e Villa Gregoriana, in un contesto unico tra storia e cultura, è la ricostruzione di un...

Periodo repubblicano e imperiale dell'esercito Romano da Cesare ad Augusto

Il gruppo storico-culturale Teuta Rasna Boi propone diverse attività riguardanti il lato spirituale , bellico , artigianale , gastronomico , di usi e costumi dei popoli celtici e, attraverso il...

Il Borgo Pertusera è uno dei 7 Borghi che partecipano ogni anno al Palio Storico di Avigliana, rievocazione storica del passaggio di Valentina Visconti, figlia di Gian Galeazzo, che andava in...

"Numerus Italorum" è un gruppo di rievocazione storica che si occupa di ricostruire l'esercito romano della seconda metà del VI secolo, con un particolare focus sul regno dell'imperatore...

Nasce come centro ippico specializzato in cavalli iberici nello specifico nell'allevamento doma e addestramento del cavallo Minorchino. Negli anni sono state numerose le partecipazioni a diverse...