Gruppi Storici

La scuola di scherma antica ForteBraccio Veregrense nasce nel 2003 dalla passione del Capitano e Magister Diego Giulietti, già membro di una delle più antiche compagnie contemporanee in Italia...
Il Gruppo Storico Marino Marzano è composto da sbandieratori e tamburini, dal corteo e da una compagnia di arcieri. Esso si ripropone di rievocare le antiche gesta e i fasti della corte di Marino...
La Compagnia d’Arme Unicorno d’Argento nasce nel gennaio del 2002 come associazione senza scopo di lucro grazie all’idea di alcune persone accomunate dalla passione per il Medioevo, la...
Lo scopo dell'associazione è l'organizzazione eventi ed attività cultirali incentrati sul medioevo. L'evento principale è rappresentato dai Castri Fumonis Ludi, rievocazione storica del...
Siamo un Gruppo Storico Culturale di Arcieri Armati et Antichi Mestieri. Come Arcieri tiriamo frecce da cinte murarie, facciamo battaglie campali, ed organizziamo stage e tornei di tiro con...

Ricreiamo combattimenti d'arme,campi militari medievali e bancheting per cene, festività importanti come matrimoni o conferenze a tema storico.
Il Reggimento di fanteria nazionale di SAR Saluzzo fa parte dell’ Associazione storico culturale La Cerchia. Il reggimento, nato con autorizzazione Comunale della città di Saluzzo ed è...
Associazione storico culturale La Cerchia in grado di organizzare e gestire manifestazioni a carattere storico. Al suo attivo un reggimento di picchieri del 1613 con cannoni, fucilieri, tamburi e...
Il Gruppo è composto da tamburi, chiarine, sbandieratori e figuranti in costumi rinascimentali. I suoi colori sono bianco/azzurro, fa parte della Contrada Santa Maria al Pozzolo, una delle...
Gli “Sbandieratori e Musici Città di Pisa”, nato ufficialmente nel 1971, è l’unico riconosciuto dall’ Amm.ne Com.le a rappresentare l’immagine storica di Pisa. Il Gruppo, che veste...