Gruppi Storici
Correva l’anno 1421 quando nel regno di Napoli si fronteggiavano Angioini ed Aragonesi. Un manipolo di pochi cavalieri fedeli alla regina Giovanna II° D’Angiò si ribellò e fuggì dalle ire...
A lato di un prestigioso Museo cittadino – inaugurato nel 1961 per ricordare l’assedio di Torino del 1706 ed il sacrificio del minatore Pietro Micca – nel quale il visitatore rimane...
Associazione Sportiva Dilettantistica specializzata in spettacoli equestri animazioni per bambini, pony games e rievocazioni storiche a cavallo. Gli spettacoli possono avere una durata variabile...
L’Associazione Storico – Culturale “ Capo di Lupo ” – Storia Cultura Arte Tradizione – Antica Terra di Lavoro, ha la sua sede in Cassino (Fr). È impegnata nella rievocazione storica...
La Compagnia Giovanni delle Bande Nere è un' associazione che mostra gli usi, costumi e tradizioni dell'epoca delle Bande Nere di Giovanni de'Medici. Ciò viene realizzato mostrando gli abiti,...
Rappresenta la Corte Estense nel suo periodo di massimo splendore, raggiunto a partire dal 1471, quando l'allora Marchese Borso ricevette da Papa Paolo II l'investitura a primo Duca di...
Il Gruppo Sbandieratori e Musici del Rione Cattedrale nasce alla ripresa del Palio di Asti nel 1967. Gli sbandieratori e i musici del Rione Cattedrale sono spesso ambasciatori del Palio di Asti;...
La compagnia San Giorgio e il Drago si occupa di organizzare e gestire giornate a tema storico fantastico, spaziando dall'antica Roma fino al 1800, passando per tutti i secoli dell'evo di...
Ecco a voi "Corte alle Logge" ... Dopo diverse esperienze individuali, con la partecipazione nella provincia di Pistoia ad eventi storici ed in particolari esibizioni con arco storico longbow, sia...