Gruppi Storici

CIVITAS SANCTI ELIAE PLANISII

Il gruppo è composto da circa 80 figuranti tra cui 6 tamburi ,le nostre attivita'sono promuovere rievocazione storichetra cui quella che organizziamo come gruppo al nostro paese è (UNA NOTTE DI...

ASSOCIAZIONE CULTURALE GIOSTRA CAVALLERESCA DI SULMONA

Rievocazione storica che si svolge sul tradizionale “campo” di piazza Maggiore (Piazza Garibaldi) l’ultimo sabato e l’ultima domenica di luglio. Vi partecipano 4 Sestieri (Porta Bonomini,...

COLONNA GARIBALDINA

Il Gruppo Storico Colonna Garibaldina "F.Montanari" di Mirandola (MO) ha costituito un gruppo di rievocazione storica garibaldina intitolata al Capitano Francesco Montanari di Mirandola caduto a...

BATTAGLIONE ESTENSE

L'Associazione Culturale Battaglione Estense di Modena ha ricostruito il 1° battaglione di fanteria di Linea del Ducato di Modena 1814-1863, e partecipa alle maggiori rievocazioni storiche...

ARMIS ET LEO

Armis et Leo è un'Associazione Sportivo Dilettantistica senza fini di lucro, formata da liberi cittadini amanti della Storia Medievale, con particolare riferimanto al periodo 1250-1350. ...

LINEA GOTICA TIRRENICA

Organizza e partecipa con mezzi storici e figuranti in divisa a manifestazioni rievocative inerenti al periodo della 2^ Guerra Mondiale in Italia e all'estero.

COMMENDA SAN GIORGIO

L’Associazione Culturale “Commenda San Giorgio” nasce nella primavera del 2010 dalla passione di 5 amici per l’Ordine dei Templari. L’associazione si pone come scopo lo studio e...

NOVO BALLETTO ESTENSE

Il gruppo, formato da una ventina di danzatori, nasce nel 1995 con l'intento di mostrare la ricostruzione dei balli di corte di epoca rinascimentale, così come erano eseguiti al tempo degli...

I CAVALIERI DEL NORWOLD

I Cavalieri del Norwold sono un’associazione nata da un gruppo di persone appassionate alla vita ed alle vicende del Medioevo. L’associazione rievoca il periodo storico che va dal XIII al XIV...

GRUPPO STORICO ALLODIERI DI CUORGNè

Gruppo Storico nato nel luglio 2007. Rappresta le famiglie di proprietari terrieri (che formarono i primi nobili) in Canavese intorno tra il 1020 ed il 1200 d.C. Queste famiglie presero il nome...

Ricerca il gruppo storico per Regione