Gruppi Storici
I mercenari di Aguilar nascono nel 2008 a Massa. Gli scopi dell'associazione sono la divulgazione e la conoscenza della vita degli uomini d'arme del periodo medievale e la rievocazione di scontri...
Reggimento di fanteria piemontese 1792. Rievocazioni storiche, accampamento militare e ricostruzione di battaglie. Partecipazione a cerimonie commemorative. L’Associazione storico culturale ...
L'obbiettivo è quello di fare conoscere il passato, non sui libri, ma con un'attenta ricostruzione di attrezzature, armi, oggetti di uso comune delle epoche trattate:dal V secolo:Sarmati...
Il Gruppo Sbandieratori e Musici "Auree Fenici" nasce con lo scopo di rievocare il perido storico del XIV secolo della Lunigiana che comprendeva i territori da Pontremoli fino a Sarzana. Il...
Il Gruppo Sbandieratori e Musici "Auree Fenici" nasce con lo scopo di rievocare il perido storico del XIV secolo della Lunigiana che comprendeva i territori da Pontremoli fino a Sarzana. Il...
Il Gruppo storico Mirabilia è composto da tanti Volontari della Cultura nella ricerca e nel recupero di una IDENTITA' STORICA esaltante, ricca di valori e significati per compiere un...
L’Associazione Storico Culturale Archibugieri SS. Sacramento del Distretto Corpo di Cava, nasce nel 1969 da un’idea del compianto Luca Barba, coadiuvato da un manipolo di appassionati, amanti...
Il Gruppo crea uno spaccato di vita medievale rievocando, attraverso l'aspetto ludico, il periodo alto medievale Toscano . Si pone come scopo quello di far divertire il pubblico con quei giochi,...
Componente Ass.Palio delle contrade di S.Secondo, rievocazione storica del 1523, sposalizio di Pier Maria Rossi con Camilla Gonzaga
Symulacra de pannis: l’artigiano realizza ipotesi ricostruttive di bambole medievali in pezza e lana La cantambanco: La cantastorie di un tempo lontano è qui per narrare; l’Evo di mezzo fra...