Gruppi Storici
I CAVALIERI DEL CONTE VERDE E' IL PIU' NUMEROSO GRUPPO STORICO EQUESTRE ESISTENTE IN ITALIA, COMPOSTO DA 30 CAVALIERI E ALTRETTANTI CAVALLI. TUTTI I DESTRIERI FANNO PARTE DELL'ASSOCIAZIONE...
"Fiera delle antiche Arti e mestieri" con banchi didattici e dimostrativi.In evidenza: -la corporazione del tessile e della seta, con bachi da seta, filanda e produzione del filo di seta, telai,...
La nostra Associazione riproduce il mercato storico con diverse realtà, dal classico mercante al più originale mestierante arrivando all'esilarante giullare, tutti quei personaggi che popolavano...
Il Gruppo Sbandieratori e Musici della Città dei Candelieri - Sassari è un'associazione di promozione sociale, cui piace promuovere la Cultura e le Tradizioni Locali. Abbiamo usato la molla...
La Compagnia D'Arme Grifone della Scala nasce nel 2003 per volontà di tre ragazzi appassionati di Storia. La nostra compagnia si occupa dello studio e pratica delle arti marziali medioevali...
Associazione di ricerca storico - marziale affiliata al C.e.r.s. Esperti ricostruttori di macchine da assedio perfettamente funzionanti, strumenti chirurgici ed equipaggiamento di fanti, cavalieri...
L' associazione " La Compagnia degli Erranti " è una associazione nuova sullo scenario di Asti. E' nata da un gruppo di persone amanti del medioevo e con un grosso bagaglio di esperienza e...
L'associazione Praemium Sancti Martini organizza la rievocazione storica in costume medievale del Palio di San Martino che si disputa tra i paesi di Vigo, Laggio, Pelòs, Lozzo e Lorenzago di...
LA NOSTRA ASSOCIAZIONE NASCE NEL 2000 NELLA CITTA' DI CERIGNOLA. E COMPOSTA DA UN SETTORE MUSICI (TAMBURINI E CHIARINE) E DA QUELLO DEGLI SBANDIERATORI. DA TORINO FINO A REGGIO CALABRA, LA...
I musicisti dell’Ensemble Diachordum utilizzano strumenti storici e strumenti ricostruiti da maestri liutai. Il repertorio vocale e strumentale viene eseguito ed interpretato grazie allo studio...