Battaglia della Marsaglia

Dal 30/09/2012 al 01/10/2012

PIEMONTE, VOLVERA (TO)

All`alba del 4 ottobre 1693 l`esercito alleato della Lega di Augusta a cui aveva aderito anche il Piemonte del duca di Savoia Vittorio Amedeo II, si scontrò con quello francese comandato dal Maresciallo di Francia Catinat proprio nel territorio compreso fra Volvera, Orbassano e Piossasco. Teatro degli episodi più sanguinosi furono i terreni detti `le Gerbole`, a nord di Volvera (poco distante dalla `cascina Canta`) luogo dove ora sorge la `Croce Barone`. Il tremendo scontro fece oltre 13000 vittime e prese il nome di `Battaglia della Marsaglia` per via dell`omonimo Castello nei pressi di Cumiana dove aveva posto il suo quartier generale il Maresciallo di Francia Catinat."
Ogni anno il Comune di Volvera ricorda i fatti e gli avvenimenti che hanno sconvolto il nostro paese mediante una Rievocazione Storica che, tradizionalmente si svolge nel mese di settembre-ottobre e che prevede la partecipazione di circa 450 figuranti ed un pubblico di qualche migliaia di persone.
Nel 2013 ricorrerà il 320° anniversario della Battaglia e in particolare il centenario della posa della Croce Barone, simbolo e testimone della battaglia. Un appuntamento da non perdere!

Contatta gli organizzatori dell'evento:
Sito Web
Condividi
Contattate sempre gli organizzatori della manifestazione.
Rievocazioni.net non si assume nessuna responsabilita' in caso di informazioni errate.