Rievocazione medievale e francescana "Vivere in Assisi"
Dal 25/09/2025 al 25/09/2025
SICILIA, GANGI (PA)

La rievocazione medievale e francescana “Vivere in Assisi” è molto più di una semplice rievocazione storica, è un’esperienza dello spirito e dell’anima. Giunta alla sua XIII edizione, questa straordinaria manifestazione – ideata e organizzata dal Centro Studi Francescani e Medievali – si svolge a Gangi (PA), incantevole borgo incastonato tra le vette delle Madonie, e si presenta come uno degli eventi francescani e medievali più suggestivi di tutta la Sicilia.
Nata dal sogno di chi ha saputo cogliere la perfetta armonia tra la bellezza intatta del borgo medievale e la luminosa spiritualità di Francesco d’Assisi, la manifestazione si propone di restituire, attraverso le arti e la narrazione, la profonda e ineffabile bellezza del messaggio francescano.
Vivere in Assisi è oggi riconosciuta a livello nazionale e internazionale per la sua originalità, la cura dell’allestimento e la forza evocativa un evento unico nel suo genere, capace di coinvolgere migliaia di visitatori che, indossando le vesti dei pellegrini, intraprendono un affascinante viaggio a ritroso nel tempo. Per qualche giorno, Gangi non è più solo un borgo, diventa Assisi, specchio fedele di un Medioevo mistico e poetico.
L’edizione 2025, inserita nelle celebrazioni per gli 800 anni del “Cantico delle Creature”, sarà un vero e proprio percorso immersivo: le scene di vita del Santo si intrecceranno con i versi più alti del suo Cantico, dando forma a un itinerario narrativo e visivo che attraversa cuore e memoria. Il tutto sotto la direzione artistica di Santi Cicardo, e suggellato dalla visione grafica del Manifesto 2025, firmato dal Maestro Antonello Blandi.
Un’esperienza intensa, tra arte, emozione e bellezza, dove la narrazione si trasforma in poesia e il teatro si apre al cielo, sotto le stelle.
Un invito a “vivere” davvero, anche solo per un attimo, la luce e la semplicità del messaggio di Francesco: un viaggio meraviglioso a metà tra Cielo e Terra.
