Mons Cerignonis XXI
Dal 14/07/2023 al 16/07/2023
MARCHE, MONTE CERIGNONE (PU)

Mons Cerignonis è un’epifania, una sorpresa commovente tra le colline del Montefeltro, è un pensiero, un’atmosfera, una magia.
I giorni che precedono la festa sono per i montecerignonesi la festa stessa. I tamburini che scendono dal castello suonando in un paese vuoto che echeggia è un’emozione che fa venire i brividi.
I ragazzi scaricano, caricano, montano, inchiodano e mangiano insieme con le mani sporche di lavoro, finito il pomeriggio si va al fiume a fare il bagno. Le signore impastano, cuociono, cuciono e rammendano. I bambini fanno tutto, felici di questo travestimento, gioco infinito a cui finalmente partecipano anche gli adulti e osservano le mamme che si guardano allo specchio con vestiti di velluto e capelli raccolti intarsiati di perle.
Quest’anno è caratterizzato dalla presenza di compagnie di armigeri che si sfideranno in scontri e schermaglie, la compagnia dei Poeti della Spada di Urbino, la Compagnia Corbarius di Sassocorvaro, la Corte di Giovedìa di San Mauro Pascoli e la Cacciata di Mondolfo, con gli sbandieratori di Assisi. Armature e costumi sono bellissimi e curati nei più piccoli dettagli e le spade risuonano tra le mura. Un’arte, una danza potente, che può spaventare ed affascina.
Vogliamo immaginare i grandi capitani, vogliamo raccontare il loro coraggio e la loro forza. E il loro sguardo fiero dietro alle fessure dei cimieri.
