La Francigena al tempo del Medioevo

Dal 17/06/2023 al 17/06/2023

LAZIO, PROCENO (VT)

La storia della Via Francigena e delle vie collegate risale al VI secolo, ed è una storia che coincide con quella dell'Europa e delle nazioni che attraversa: il Regno Unito, la Francia, la Svizzera e l'Italia. Il suo attuale tracciato si snoda da Canterbury fino a Santa Maria di Leuca per ben 3268 chilometri, e la descrizione delle sue tappe la si deve alla relazione che scrisse nell'anno 990 Sigerico, il vescovo di Canterbury, quando la percorse per recarsi a Roma e ricevere dal papa Giovanni XV il "pallium" arcivescovile. Prima di Sigerico questo tracciato compare in molti altri documenti, ma è sicuramente a lui che risale la descrizione più accurata e che rapppresentò una chiara traccia per tutti i viaggiatori nei secoli successivi.

Contatta gli organizzatori dell'evento:
Telefono
Email
Sito Web
Condividi
Contattate sempre gli organizzatori della manifestazione.
Rievocazioni.net non si assume nessuna responsabilita' in caso di informazioni errate.