Banchetto alla Corte degli Ottieri

Dal 12/08/2023 al 12/08/2023

TOSCANA, CASTELL'OTTIERI (GR)

L’obiettivo dell’Associazione Culturale " I Castellesi " attraverso questa Cena Medioevale è quello di creare una ricorrenza fissa in cui collocare la rievocazione storica dei fatti più salienti che hanno coinvolto i Senesi, gli Orsini e gli Ottieri nel tardo Medioevo. I dati storici diligentemente ripresi dai testi sono: la presenza di Giovanni da Castell’Ottieri al seguito dell’esercito Senese condotto da Ranuccio Farnese alla conquista delle terre degli Orsini e la pace del 1417 che concluse le scorrerie e che vide come attori principali i figli del conte Bertoldo e i rappresentanti dell’esercito Senese. Abbiamo perciò immaginato di riproporre l’incontro e l’accordo tra Ranuccio e Giovanni da Castell’Ottieri nella cornice architettonica di Castell’Ottieri che si presta in modo ideale ad accogliere sia la sfilata in costume dei vari cortei sia l’incontro di dame e condottieri sia lo scambio di presenti da parte delle autorità sia le strette di mano segno ufficiale di un accordo, il tutto sapientemente guidato da un cerimoniere e da un narratore fuori campo. Le due serate rievocative si chiudono con il Banchetto alla corte degli Ottieri in cui si siedono a tavola sia una trentina di figuranti in abito d’epoca sia un centinaio di ospiti paganti. Il menù proposto che si compone di cinque servizi è rigorosamente attinente all’epoca per quanto riguarda le materie prime e l’esecuzione. Il servizio ai tavoli è compreso di lavaggio di mani a metà cena effettuato con brocche e tinozza gestito da gente in costume. Le stoviglie di coccio e le posate di legno rifiniscono la tavola ricoperta per l’occasione da tovaglie di iuta e illuminata da candelabri di ferro battuto. Durante il banchetto giullari, mangiafuoco, cantanti, musici, ballerine e duellanti animano il centro della corte intorno alla quale sono stati disposti i tavoli degli ospiti. Il tavolo delle autorità in costume medioevale è invece a forma di U e si snoda proprio sotto la rocca degli Ottieri offrendosi alla vista di tutti gli ospiti. Intanto tra i tavoli circolano indovinelli e poesie. Un piccolo regalo per tutte le dame saluta gli ospiti al termine della serata.

Non avremmo voluto anticipare la sorpresa e precludere a qualcuno la possibilità di una immersione magica in un incantesimo di odori, sapori, visioni e suoni. Speriamo di aver solleticato la curiosità e il desiderio di trascorrere una serata speciale in cui passato e presente si stemperano in una irripetibile atmosfera. La cornice architettonica di Castell’Ottieri che per l’ intersezione degli spazi si offre come ideale spazio fisico e mentale per godere di un Banchetto unico nel suo genere. Il consiglio per chi intende prendere parte all’evento è spegnere il cellulare per vivere pienamente le vibrazioni, le suggestioni e le alchimie che parlano alle corde dell’anima.

Contatta gli organizzatori dell'evento:
Telefono
Email
Sito Web
Condividi
Contattate sempre gli organizzatori della manifestazione.
Rievocazioni.net non si assume nessuna responsabilita' in caso di informazioni errate.