Palio dei Terzieri
Dal 08/08/2023 al 20/08/2023
UMBRIA, CITTà DELLA PIEVE (PG)

Nel 1250 i terzieri vengono nominati per la prima volta nell’atto di sottomissione a Perugia quando dopo un brevissimo intervallo di autonomia e libertà dovuti alla protezione dell’imperatore Federico II di Svevia, l’antica Castel della Pieve veniva soggiogata dalla città del Grifo.
L’impianto urbanistico definitivo risale all’epoca comunale ed è giunto pressoché immutato fino ai nostri giorni, esso è caratterizzato da una sagoma della città che ricorda per certi versi quella di un’aquila che avanza minacciosa verso Roma.
I Terzieri hanno origine dalla suddivisione della città medioevale in tre porzioni di territorio urbano, le parti dell’aquila si identificano con i terzieri, che a loro volta si riferiscono a tre classi sociali: alla testa corrisponde il terziere Castello o Classe dei Cavalieri(Aristrocrazia), alla pancia il Terziere Borgo Dentro(Borghesia), all’ala-coda il Terziere Casalino o classe dei Pedoni(Contadini).
Oggi i cavalieri del Palio dei Terzieri rievocano l’antica Caccia del Toro, sfidandosi nell’arte del tiro con l’ arco, colpendo sagome rappresentanti la razza dei tori chianini fissate su pedane mobili.
