La Settimana Medioevale
Dal 04/08/2023 al 04/08/2023
PUGLIA, TRANI (BT)

L’associazione realizzerà la XVIII° edizione de “La Settimana Medievale” dal 04 al 06 agosto 2023, con due eventi, NOX TEMPLARIORUM il 4 agosto.
Davanti alla Cattedrale, il chierico narra le origini dell’ordine dei Templari e viene rappresentata la difesa del pellegrino.
Il 5 e 6 agosto rievocheranno Le Nozze di Re Manfredi. La rievocazione storica che vuole riprendere dalle vicende passate, il singolare episodio avvenuto il 2 giugno 1259 a Trani, ha inizio con l’ingresso dei popolani che ridono cantano, danzano e spettegolano riguardo all’arrivo della principessa, mentre perviene un gruppo di contadini, tra cui un certo Richino che all’udire dell’arrivo della “zita” salta e danza di gioia con i suoi compagni. Nel frattempo giunge l’araldo di sua maestà che, mediante frasi retoriche e poesiole in rima siciliana, confessa che il re è seriamente preso d’amore e perciò ha deciso di far conoscere a tutto il paese, la sua aulente donna epirota. Escono dal castello i due cortei, l’uno di Manfredi e l’altro di Elena Comneno. Sfruttando l’urbanistica del luogo, i due seguiti s’ incroceranno in Piazza della Libertà, perché se ne formi uno solo. Il corteo prosegue fino a Piazza Quercia, luogo in cui avviene l’incontro. La principessa è scortata dai due armatori e aspiranti cavalieri Cola Palagano e Federico Sifula, dal gran monarca bizantino Baldovino e dalla sua famiglia. A primo impatto, il re non si trattiene: l’abbraccia e le dà un bacio. Riprende, in seguito il corteo, per concludersi al Castello Svevo. In Piazza Re Manfredi, concerto dei “BARDOMAGNO”
