GIOSTRA DEL MONACO - LA GIOSTRA DI FERRARA
Dal 23/08/2023 al 23/08/2023
EMILIA ROMAGNA, FERRARA (FE)

XIX° GIOSTRA DEL MONACO, LA GIOSTRA DI FERRARA - Manifestazione Storica dell’Emilia-Romagna
La Giostra del Monaco, organizzata dalla Contrada di San Giacomo del Palio di Ferrara, ricrea il magico clima dell'evo di mezzo e rievoca della battaglia di Cassano d'Adda, dove AZZO VII, sconfiggendo Ezzelino da Romano, divenne il primo Estense Signore di Ferrara.
Nella singolare Giostra del Monaco si sfidano Cavalieri delle città Aquila Bianca appartenenti al Consorzio Terre e Castelli Estensi, Este, Ferrara, Grottazzolina, città che sono state le “Capitali” dei Feudi Estensi, Veneti, Emiliano-romagnoli e marchigiani e la città di Varpalota grazie a Beatrice d’Este nel 1200 Regina d’Ungheria. La Giostra del Monaco deve il suo nome agli eterni nemici della casa d’Este: i ghibellini da Romano, in particolare il feroce Ezzelino II detto il "Monaco" da quando, in tarda età, si ritirò a vita conventuale, forse per spiare le sue colpe. La sfida è tra i cavalieri rappresentanti le città che, dopo il cerimoniale e l'accreditamento dell’Araldo, devono colpire con la mazza ferrata il bersaglio, tre scudi in gesso di diversa grandezza, posti a circa tre metri d´altezza su una speciale "forca", recanti l´effige dell´Aquila nera simbolo di Ezzelino, il Monaco, al termine della Giostra, il Cavaliere che avrà guadagnato più punti verrà proclamato ed acclamato novello "Paladino Estense". Nelle Taverne e nelle Osterie si propongono le eccellenze culinarie Estensi
