Offerta dei Ceri

Dal 17/05/2023 al 17/05/2023

MARCHE, CAMERINO (MC)

"Sull'ora dell'Ave Maria vengono formandosi tre cortei: da San Giacomo partivano i Sindaci delle comunità rurali, da Santa Maria in Via le autorità cittadine e le corporazioni alte: Collegio dei Giudici e Dottori, Collegio dei Procuratori e Notai; da Santo Stefano le Corporazioni artigiane o minori. Scrupoloso era l'ordine di precedenza fissato dal cerimoniale: davanti a tutti andava il Podestà o il Sindaco cittadino e al fianco del primo era il Capitano del Popolo; li attorniavano i Priori seguiti dalle Arti Maggiori, quindi i Sindaci dello Stato due per due, divisi in tre gruppi in corrispondenza dei tre terzieri in cui era organizzata la città: Terziero di Sossanta, Terziero di Mezzo, Terziero di Muralto. Seguivano i Capitani delle sette Arti Minori e i rappresentanti di esse in quest'ordine: Mercanti della lana, Calzolai , Speziali e Merciai, Fabbri e Fucinari, Sarti e Barbieri, Scalpellini e Falegnami, Macellai e Osti. Ultimo scaglione le rappresentanze delle comunità suburbane. A notte terminava questa lunga teoria a San Venanzio con la consegna, come si è detto, dei ceri a quella chiesa. Usciti tutti dopo la cerimonia, "viene accenduto lo grande foco, che illuminarà tuute le genti, forestieri e cittadini, nella piazza di San Venanzio convenuti".

Contatta gli organizzatori dell'evento:
Telefono
Email
Sito Web
Condividi
Contattate sempre gli organizzatori della manifestazione.
Rievocazioni.net non si assume nessuna responsabilita' in caso di informazioni errate.