La Giostra del Monaco

Dal 24/08/2023 al 03/09/2023

EMILIA ROMAGNA, FERRARA (FE)

La Contrada San Giacomo di Ferrara, il Gruppo Storico Este Medievale (FD) e l’Ente rievocazioni storiche di Grottazzolina (FM), accomunate dagli stretti legami storici con il casato d’Este, hanno progettato e realizzato, con il supporto delle rispettive amministrazioni comunali, il Consorzio storico culturale denominato “Terre e Castelli Estensi”. L’attività del Consorzio è mirata a realizzare eventi rievocativi della storia estense a promuovere e sviluppare rapporti culturali, turistici ed economici capaci di valorizzare le risorse, le tradizioni e le tipicità dei
tre territori.

Dal 2012 la città ungherese di Varpàlota si è associata al Consorzio avendo anch’essa legami storici con la casa d’Este poiché Beatrice, figlia del marchese Aldobrandino, nel XIII secolo sposò il re di Ungheria Andrea II Arpa. In nome di questo antico legame e con l’intento di rievocare la figura del Marchese Azzo VII° d’Este, che in epoca medievale ha governato i citati territori, è nato il progetto di creare manifestazioni gemelle da realizzare nelle rispettive città.

Nelle taverne si possono degustare prelibate specialità e nella strada dei mercanti si possono visitare i banchetti con i prodotti artigianali.
L’esibizione di teatranti e mangiafuoco, musici e sbandieratori, dame e cavalieri ti porteranno ad immergerti in un suggestivo viaggio nella storia.
Eventi culminanti della festa sono la rievocazione della battaglia di Cassano d’Adda e la spettacolare Giostra del Monaco, tenzone cavalleresca medievale, dove i cavalieri delle città dell’Aquila Bianca si contenderanno il blasone di Paladino Estense.

Contatta gli organizzatori dell'evento:
Telefono
Email
Sito Web
Condividi
Contattate sempre gli organizzatori della manifestazione.
Rievocazioni.net non si assume nessuna responsabilita' in caso di informazioni errate.