Fiera del Conte V° edizione - un salto nel medioevo

Dal 16/09/2022 al 18/09/2022

LOMBARDIA, LENTATE SUL SEVESO (MB)

16 SETTEMBRE: Ad apertura della Fiera due incontri all'interno dell'Oratorio di S.Stefano, alle ore 19,00 ed alle ore 21,00 a cura di Luigi Zanon, storico del medioevo e autore di studi danteschi: "O simon mago, o miseri seguaci..." - Inferno XIX Divina Commedia, Dante Alighieri.
17 SETTEMBRE: Giochi a tema e scacchi per bambini/ne nel pomeriggio di sabato 17 settembre dalle ore 16,30 in P.zza San Vito; successivamente, nella serata, ci saranno zone ristoro in collaborazione con la CRI sezione di Lentate s/S nell'attesa dell’inizio della rappresentazione. Alle ore 20,30 mini corteo delle squadre avversarie nella partita di “SCACCHI VIVENTI” – NOVITA’ di questa edizione - che si esibiranno dinanzi al Conte Porro ed i suoi famigliari, accompagnati da intermezzi di “danze” medievali ed evoluzioni di bandiere. La partita verrà coadiuvata dalla Ass. ScacchiLentate.
Per i più grandi saranno presenti dei giocatori di Ruolo: Gli “Storytellers di Piacenza”.
18 SETTEMBRE: Apertura della FIERA alle ore 10,00 con chiusura alle 19,00. Il sito è il centro paese e comprende le seguenti strade: parte di Via Garibaldi, P.zza S. Vito e Via Giovanni XXIII.
In piazza S. Vito saranno situate alcune bancarelle di antichi mestieri con dimostrazioni didattiche per i più piccoli; l’Oratorio di S. Stefano sarà visitabile in orari prestabiliti; all’interno del Parco di Villa Cenacolo sarà situato l’accampamento medievale e degli armigeri con dimostrazioni di fabbricazione dell’arco, tiro e combattimento tra armigeri con le armature; gli antichi giochi di legno di “Endy” saranno a disposizione di bambini/ne mentre bellissimi rapaci saranno esposti a cura della Ass.ne “Ali&Artigli .
Le danze medievali e le esibizioni degli sbandieratori ci accompagneranno per tutta la giornata. Il momento più coinvolgente per le frazioni sarà, nel pomeriggio, l’omaggio al loro Conte e Signore ed il corteo storico per le vie del paese; in tale occasione, come anticipato, gli illustri ospiti di Castiglione Olona, il cardinale Branda e la sua famiglia porteranno doni al nonno Conte Stefano Porro.
Lungo Via Garibaldi e Via Giovanni XXIII ci saranno bancarelle di hobbysti con manufatti e prodotti artigianali oltre a zone di ristoro.


Contatta gli organizzatori dell'evento:
Telefono
Email
Sito Web
Condividi
Contattate sempre gli organizzatori della manifestazione.
Rievocazioni.net non si assume nessuna responsabilita' in caso di informazioni errate.