FANUM FORTUNAE - La Fano dei Cesari

Dal 14/07/2022 al 17/07/2022

MARCHE, FANO (PU)

Baccanali, ludi, cultura, tradizioni, l’antico spirito degli imperatori romani e dei gladiatori celebrano ogni Luglio la città di Fano, catapultando la città della Fortuna, 2000 anni indietro nel tempo, trasformandola nell’antica Fanum Fortunae, con rievocatori dell'evo antico provenienti da tutta Italia per partecipare ai festeggiamenti delle antiche origini della città di Fano, la Fanum Fortunae.

Un progetto promosso dal Comune di Fano, con in supporto la Proloco di Fano e dei due gruppi storici della città di Fano, la Simmachia Ellenon che rievoca gli antichi Greci e cura tutte le attività dei gruppi storici che partecipano con gli accampamenti storici, la Colonia Iulia Fanestris che cura le attività di ricostruzione in locali interni nel centro città e sviluppa lo spettacolo principale del sabato sera.

Uno dei punti di forza sarà di certo la zona Pincio che verrà completamente allestita con la grande arena di sabbia dove si svolgeranno la maggior parte delle competizioni tra le varie fazioni cittadine, dimostrazioni dei gruppi storici e spettacoli.

Il centro città, per una settimana viene allestito elegantemente a tema anche da parte dei commercianti del centro storico, con la partecipazione della popolazione locale e non alla grande parata finale della domenica, evento che precede un la grande corda con le bighe in zona Pincio, con un allestimento e uno sviluppo unico nel suo genere in Italia.

I commercianti, come sopracitato, avranno un ruolo fondamentale, ossia quello di addobbare le proprie attività a tema Romano così da trasportare nell’antica Fanum Fortunae chiunque in quei giorni avrà il piacere di visitare la nostra città.
Tutti i rievocatori degli accampamenti, nel corso di venerdì, sabato e domenica, effettueranno ronde e svariate attività dell’epoca dell'evo antico per animare tutto il centro storico.



Contatta gli organizzatori dell'evento:
Telefono
Email
Sito Web
Condividi
Contattate sempre gli organizzatori della manifestazione.
Rievocazioni.net non si assume nessuna responsabilita' in caso di informazioni errate.