53° Palio di Isola Dovarese

Dal 06/09/2019 al 08/09/2019

LOMBARDIA, ISOLA DOVARESE (CR)

53° PALIO DI ISOLA DOVARESE
et de lo recitarcantarballando

"FILUM INVENTUM"
D'un filo ritrovato ne l'Isola da le segrete risorse e de le bizzarre cose ivi occorse

6-7-8 SETTEMBRE 2019
Isola Dovarese, Cremona
••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••

Durante i tre giorni del Palio la meravigliosa piazza gonzaghesca di Isola Dovarese accoglierà coreografie, scene e giochi che porteranno il visitatore, o piuttosto il viaggiatore, a rivivere le atmosfere delle antiche feste partecipando agli spettacoli, al mercato, alle scene nelle taverne e usando la moneta del tempo – il quattrino – da acquistare nell'apposito “ufficio de cambio” e le tre casse d'ingresso.

••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
VENERDì 6 SETTEMBRE
••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
Ore 19.00: Apertura delle casse, delle taverne e del mercato. Potrete trovare, senza prenotazione alcuna, cibo e buon vino nelle quattro taverne: Taverna del Viandante, Taverna de li Sette Peccati, Taverna dell'Aquila d'Oro e Taverna della Tinca.
Ore 20.30: Benedizione dei gonfaloni e delle contrade dinnanzi alla chiesa.
Ore 21.00: L’arresto del tempo: consegna delle chiavi di Isola da parte del Sindaco al Podestà.
Presentazione delle contrade e Avvento del Fuoco.

••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
SABATO 7 SETTEMBRE
••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
Ore 18.00: Apertura delle casse, delle taverne e del mercato.
Nelle contrade e nelle quattro taverne potrete trovare cibo, mercanti, losche femmine, diavolerie e curiosità, musica e canto a vostro piacere finché l’alba non sopraggiunga.
Ore 21.00: Il grande Convivio su piazza, postazione privilegiata per ammirare in prima fila lo spettacolo per esso creato: FILUM INVENTUM - D’un filo ritrovato ne l’Isola da le segrete risorse e de le bizzarre cose ivi occorse.
I volonterosi artisti isolani si mettono in gioco per dare vita ad un'altra grande magia: fuochi, danze, bandiere, musica dal vivo e altre incredibili fantasticherie nella magnifica corte dei Gonzaga.
(La partecipazione al Convivio è possibile solo su prenotazione)

••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
DOMENICA 8 SETTEMBRE
••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
Ore 11.00: Apertura delle casse, delle taverne e del mercato.
Nelle contrade e nelle quattro taverne potrete rimanere fino alle ore tarde a gioir cantando con vin speziato perché dei sensi festa sia.
Ore 17.00: Assegnazione dell’agognato “Palio di Isola Dovarese”. Dopo i cortei di dame e cavalieri vestiti dei loro abiti più belli per la visita della famiglia Gonzaga, dopo canti, balli e sfide, la contrada migliore si aggiudicherà il “Palio” e lo stendardo del “Favete Linguis”.
Ore 21.00: L'ultimo suggestivo spettacolo che si concluderà con una magia di fuochi ad illuminare il cielo dell'Isola.

••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
REALIZZATO GRAZIE A
••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••

Direzione artistica e regia: Gianni Micheli
Ideazione, consulenza storica e aiuto regia: Rosy Bellometti
Direzione musica e canto: Anonima Frottolisti
Coreografia e ricostruzioni coreografiche: Simona Pasquali
Realizzazione ricette del convivio e scalco: Luciano Sassi in collaborazione con Palazzo Quaranta / Molino Vecchio
Ricostruzione storica, ricette e costumi: Contrada Porta Tenca, Contrada San Bernardino, Contrada Le Gerre, Contrada di San Giuseppe
Realizzazione strutture, scenografie e spettacoli a cura di isolani virtuosi e mai stanchi di creare
Organizzazione a cura dell'Associazione Pro Loco Isola Dovarese

••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
GLI ISOLANI CHE INCONTRERETE SULLA PIAZZA E FUORI DA ESSA
••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••

• Sbandieratori e Musici dei Dovara
• Danza Antica Tripudiantes Dovarensis
• Compagnia Teatro all'Improvvista
• Comites Sagittarii
• Sgobatori del Palio
• Fuochini dell'Isola

I tavernieri, le fantesche, i cantinieri, i servitori, i mercanti, le treccole e tutti i forestieri che ormai foresti non son più, ma soprattutto le genti che con disponibilità e comprensione han favorito la realizzazione di codesta ennesima follia.

••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
GRUPPI PRESENTI NELLA MANIFESTAZIONE
••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••

• Anonima Frottolisti (Assisi)
• FAMALEONIS (Forlì)
• Emporium Athestinum (Padova)
• Compagnia di San Martino (Rimini)
• Flos Ferri (Ravenna)
• faber teatro (Cremona)
• Dulcamara et cum gaudio (Cremona)
• Vagus Animis (Venezia)
• Combriccola Dei Lillipuziani (Rimini)
• Sagitta Imperialis Brixia (Brescia)
• Pyroitaly (Reggio Emilia)
• Assistenza Audio e Luci Andrea Margini (Mantova)

PARCHEGGIO GRATUITO E AREA CAMPER
Possibilità di campeggiare con tende (chiamare il numero 335 6149068)

Pro Loco Isola Dovarese
per informazioni: 339 7489760
PRENOTAZIONI CONVIVIO: 333 2535386
prolocoisoladovarese@gmail.com
www.proloco-isola.org
www.palioisola.it
facebook: Palio Di Isola Dovarese
instagram: https://www.instagram.com/palioisoladovarese/?hl=it


PREZZO DELL'ENTRATA
10,00 euro biglietto intero
5,00 euro biglietto ridotto (bambini dai 7 ai 12 anni-over 65)
GRATUITO per bambini fino ai 6 anni e diversamente abili

Contatta gli organizzatori dell'evento:
Telefono
Sito Web
Condividi
Contattate sempre gli organizzatori della manifestazione.
Rievocazioni.net non si assume nessuna responsabilita' in caso di informazioni errate.