Laumellum: La Grande Festa Longobarda di Lombardia

Dal 17/06/2016 al 19/06/2016

LOMBARDIA, LOMELLO (PV)

Laumellum: La Grande Festa Longobarda di Lombardia è una rievocazione storica volta a rievocare l'incontro, e i successivi sponsali, tra la regina Teodolinda e il duca di Torino Agilulfo avvenuto nell'oppidum di Lomello nel 590 d.C. La manifestazione di quest'anno sarà ulteriormente arricchita dalla proposizione dell'episodio della prigionia della regina Gundeberga nella torre della rocca di Lomello per volere di re Arioaldo, fatto accaduto tra il 626 e il 628 d.C. Notevoli e numerose saranno le attività quotidiane in uso nel VII secolo d.C. rigorosamente ricostruite da esperti rievocatori (ARC, Bandum Freae, Fara Laumellensis, Helvalgar, Matteo Ercole, Presenze Longobarde, Sagitta Historica, Teatro in Laumellum) quali tintura, tessitura, fusione del bronzo, estrazione dell'argento, arcieria, laboratori didattici di alimentazione, medicina, ecc... La volontà dell'organizzazione è quella di far immergere in toto il turista all'interno della vita di tutti i giorni del popolo longobardo, pur rimembrando eventi fondamentali nella storia dei Longobardi medesimi.
La manifestazione si aprirà venerdì 17 giugno alle ore 21:00 con la conferenza tenuta dalla dott.ssa Serena Scansetti, archeologa altomedievale, dal titolo "Le necropoli longobarde del Nord Italia". Sabato 18 giugno, i laboratori di ricostruzione partiranno dalle ore 14:30. Dalle 15:00, ogni ora sino alle 17:00, visite guidate al borgo altomedievale. Dalle 18:45, l'incontro di Teodolinda e Agilulfo. Molto suggestivo, a seguire e su prenotazione, sarà il banchetto antecedente gli sponsali, con ambientazione e animazione alquanto peculiari e prelibate pietanze medievali.
A esso seguirà il matrimonio in notturna di Teodolinda e Agilulfo, a conclusione della "Notte Bianca Longobarda".
Domenica 19, dalle ore 10:00 mercato medievale, attività artigiane al campo longobardo, matrimonio di Agilulfo e Teodolinda, arresto di Gundeberga, processo e ordalia finale. Punti ristoro con prelibatezze alla brace e Palle di Agilulfo. Per ulteriori informazioni sull'evoluzione del programma, seguiteci su Facebook: https://www.facebook.com/festalongobarda/.

Contatta gli organizzatori dell'evento:
Telefono
Sito Web
Condividi
Contattate sempre gli organizzatori della manifestazione.
Rievocazioni.net non si assume nessuna responsabilita' in caso di informazioni errate.