Compagnia d'arme Nucerina - Frangar non flectar

L'idea di una "Compagnia d'arme Nucerina" nasce all'interno dell'associazione Il Vermiglio, da quando essa diviene ospite fisso dell' "Antica Festa del Majo" di Materdomini in Nocera Superiore, a partire dal 2018.

Dal 2019 al 2024 la stessa ha collaborato attivamente e poi ha fatto parte del gruppo storico nocerino degli "Sbandieratori e Musici Nocera de' Pagani", l'esordio col gruppo avviene a luglio al corteo storico "la Damigella del Re" di Roccarainola (NA), il sodalizio poi prosegue anche presso le rassegne "Il Palio de Li Normanni" a Sant'Angelo d'Alife (CE) e soprattutto ai "Cortili della Storia" di Sant'Egidio del Monte Albino (SA).

La Compagnia d'arme si aggiorna ogni giorno di più per proporre combattimenti coreografati (showfighting), costumi ed usi che coprono la linea temporale dalla seconda metà del XV ai primi anni del XVI secolo, il tutto sempre legato alla storia di quella che sarà la "nobilissima et illustrissima" urbe di Nocera dei Pagani. Dal 2022 si è proposta in pianta stabile nell'associazione Sbandieratori di ricostruire il corpo armato che tra XV e XVI secolo era compreso tra i musici militari della città di Nocera.

Dal 2025 si costituisce come associazione a sé stante.

La Compagnia d'arme Nucerina, nata dall'Associazione "Il Vermiglio" ad oggi persegue egualmente la mission nello specifico campo della rievocazione storica con lo scopo di riscoprire le origini della propria terra e mostrarle sia in maniera rievocativa che laboratoriale.

Contatta il gruppo storico:
Email
Sito Web
Condividi
Contattate sempre gli organizzatori della manifestazione.
Rievocazioni.net non si assume nessuna responsabilita' in caso di informazioni errate.
Indietro