Gruppo Sbandieratori e Musici Comune di Baldichieri d'Asti

Il gruppo sbandieratori e musici del Comune di Baldichieri d’Asti nasce il 18 ottobre 1989, due anni dopo la

costituzione del Comitato Palio.

Da allora il gruppo, con il gioco di bandiere accompagnato dal suono dei tamburi, entusiasma il pubblico con la

presenza a numerose manifestazioni, tra le quali il Palio degli Sbandieratori che si tiene il primo sabato di Maggio

ad Asti ed il corteo storico del Palio di Asti la prima domenica di Settembre.

Il gruppo si richiama all’antica figura del vessillifero medievale con evoluzioni ed acrobazie, giochi di bandiera, il

quale con i suoi movimenti, dava segnali ai guerrieri in battaglia, mentre i tamburi scandivano il tempo degli

spostamenti delle milizie.

Oggi il gruppo conta circa quaranta elementi (over e under 14) tra sbandieratori, musici, vessillifero e

portabandiere.

Le nuove musiche sono frutto di studi approfonditi sulle melodie medievali, per ricreare al massimo la realtà

storica che il gruppo vuole far rivivere e non far dimenticare al pubblico delle piazze dove si esibisce.

Gli sbandieratori presentano la nuova versione della Grande Squadra, della Piccola Squadra, della Coppia

tradizionale e del Singolo tradizionale, con un livello di perfezione tale da far restare con il fiato sospeso gli

spettatori; dalla nuova Grande Squadra a sei/otto elementi si passerà ad una Piccola Squadra con quattro elementi,

poi si schiererà in campo la nuova coppia tradizionale, a seguire il singolo tradizionale e infine il cavallo di

battaglia degli sbandieratori astigiani: la piramide umana a sette elementi.

Il gruppo, come da tradizione, è composto in prevalenza da giovani baldichieresi, che con impegno, costanza e duro

lavoro rappresentano in tutta Italia i colori del piccolo Comune astigiano.

Contatta il gruppo storico:
Email
Condividi
Contattate sempre gli organizzatori della manifestazione.
Rievocazioni.net non si assume nessuna responsabilita' in caso di informazioni errate.
Indietro