TEMPLARIA VEOSFEST

Dal 20/04/2012 al 22/04/2012

LIGURIA, SEBORGA (IM)

Venerdì, 20 Aprile A.D. 2012

Ore 18.00: - Ritrovo in Piazza Martiri Patrioti. Apertura ufficiale della manifestazione: saluto del Sig. Sindaco di Seborga, Enrico Ilariuzzi, e degli organizzatori.

Ore 18.30: - Apertura della “Staffetta Mondiale del Cuore”, la marcia che, partendo da Seborga, si sposterà nei vari Stati del Mondo e giungerà a New York al Palazzo delle Nazioni Unite (O.N.U.).

Ore 19.00: - Visita ai siti dedicati:

o Alla storia dell’Ordine dei Cavalieri del Tempio.

o Alla storia della birra cistercense.

o Alla protezione civile del V.E.O.S.P.S.S., Croce Giallo Azzurra.

o Alle aree templari appositamente predisposte.

Ore 20.00: - Tenda delle Conferenze: Conferenza su “Le Missioni Internazionali (Sri Lanka ed Haiti) e Nazionali (Abruzzo) della Protezione Civile V.E.O.S.P.S.S. Croce Giallo Azzurra” a cura del Disaster Manager della nostra Protezione Civile Dino De Pasquale.

Ore 21.00: - Cena nel punto ristoro templare o nei ristoranti tipici di Seborga.


Sabato, 21 Aprile A.D. 2012

Ore 9.00: - Ritrovo in Piazza Martiri Patrioti.

Ore 10.00: - Santa Messa all’aperto.

- Cerimonia di Consacrazione dei Cavalieri del Tempio.

Ore 13.00: - Pranzo nei ristoranti tipici di Seborga o nel punto ristoro templare.

Ore 15.30: - Ritrovo in Piazza Martiri Patrioti.

- Visita guidata ai siti di interesse storico, culturale e spirituale della cittadina cistercense.

Ore 16.30: - Tenda delle conferenze: Conferenza sulla “Sicurezza Ambientale” a cura della Direzione Generale dell’Ufficio Sicurezza e Segreteria CNR-NATO-UEO-UE/S.

Ore 17.30: - ALL’ARMI ! Esibizione di Maestri d’Armi provenienti da Italia, Spagna e Portogallo, con combattimenti di spade.

Ore 20.30: - Cena nel punto ristoro templare o nei ristoranti tipici di Seborga.

- Musica e danze celtico-occitane con l’Orchestra Lou Janavel e il gruppo folkloristico La Malinteisa.


Domenica, 22 Aprile A.D. 2012

Ore 9.00: - Ritrovo in Piazza Martiri Patrioti.

Ore 9.30: - Conferenza dello storico e scrittore Giorgio Baietti con presentazione ed illustrazione in anteprima assoluta del suo nuovo libro “Il Cristo delle Dolci Colline”.

Ore 10.30: - Coffee Break.

Ore 11.00: - Conferenza della scrittrice e ricercatrice Lea Glarey e presentazione del suo libro “Il Cerchio di Gesso”, con annessa mostra fotografica, sui Monaci del Gran San Bernardo e la loro avventura nello Yunnan, ai confini del Tibet.

Ore 13.00: - Pranzo nei ristoranti tipici di Seborga o nel punto ristoro templare.

Ore 15.30: - Conferenza del Dr. Massimo Citro “La Scienza dell’Invisibile”.

Ore 16.50: - Coffee Break.

Ore 17.30: - Conferenza degli storici e scrittori Adelio De Benedetti e Massimo Ferrari Trecate “I Catari, Storia di una Eresia”.

Ore 19.00: - Chiusura di TEMPLARIA VEOSFEST con riunione di tutti i Cavalieri del Tempio e Cerchio di Spade.

Ore 20.00: - Cena nel punto ristoro templare o nei ristoranti tipici di Seborga.

- In concomitanza con gli eventi culturali, con inizio alle ore 11.00 e sino alle ore 13.00, avranno luogo esibizioni dei maestri d’armi.

- Durante le tre giornate sarà sempre possibile:

· Degustare, nel punto ristoro templare o nei ristoranti tipici della città cistercense, le specialità culinarie e la birra cistercense.

· Visitare gazebi e accampamenti ed effettuare acquisti nei tipici negozi seborghini.

Nel punto ristoro templare sono disponibili menù per celiaci, per vegetariani e per intolleranti ai latticini

LA PARTECIPAZIONE AGLI EVENTI E MANIFESTAZIONI E’ ASSOLUTAMENTE GRATUITA ED APERTA A TUTTI

PER INFORMAZIONI:
mail: pubbliche.relazioni@veospss.it
cell: 320-9469089

Contatta gli organizzatori dell'evento:
Telefono
Condividi
Contattate sempre gli organizzatori della manifestazione.
Rievocazioni.net non si assume nessuna responsabilita' in caso di informazioni errate.